In questa pagina troverai tutte le ricette dell’Immacolata 8 dicembre. E’ iniziato il conto alla rovescia… Natale si avvicina e fervono i preparativi per passare memorabili giornate in famiglia all’insegna del buon umore e del buon cibo! Se ancora vi state chiedendo come si comporrà il vostro menù della Vigilia o quello di Natale siamo qui per aiutarvi con le nostre ghiotte proposte a cui ispirarvi, da preparare per i pranzi e le cene delle feste… vi faranno compagnia fino a Capodanno!
Antipasti per l’Immacolata 8 dicembre
Non c’è pranzo o cena che non inizi con una ricca tavola di antipasti, tanto buoni quanto belli da vedere! Se volete puntare sull’effetto scenografico, sorprendete i vostri ospiti con cestini di patate, un piatto originale e molto versatile oppure gli alberi di Natale di pasta sfoglia… nessuno saprà resistere! Oppure gli involtini di bresaola e robiola che sono ottimi anche se non sono una vera e propria ricetta, semmai è un’idea carina da aggiungere al classico tagliere.
Primi piatti per l’Immacolata 8 dicembre
Lasagne o cannelloni? Tortellini o cappelletti? Be l’imbarazzo della scelta regna ma alcuni dei piatti tipici da fare per il pranzo dell’immacolata sono la crostata di tagliatelle che è un primo piatto molto ricco e fa parte della tradizione culinaria napoletana ed orecchiette broccoli e vongole.
Secondi piatti per l’Immacolata 8 dicembre
Per un Natale all’insegna della tradizione, e alla portata di tutti, la scelta migliore però rimane sempre l’arrosto… ed allora il cappone ripieno alle erbe e spumante non potrà mancare. Per quanto riguarda il pranzo e cena per il giorno dell’Immacolata tipici sono il filetto al pepe verde che è un secondo piatto veloce da preparare, gustoso e dal sapore molto aromatico ed i gustosi filetti di orata gratinati al forno.
Dolci per l’Immacolata 8 dicembre
Concludiamo questo menù quasi festivo con due dolci che siamo abituati ad associare proprio alle feste e legati alle rispettive tradizioni regionali. Vi proponiamo una ricetta meno impegnativa di dolci secchi rubata alla tradizione siciliana (anche se una ricetta simile esiste anche in puglia): i mostaccioli siciliani, che sono biscotti a base di vino cotto che si preparano nel periodo natalizio. Un po’ diversi ma sempre buonissimi e facili da preparare anche i mostaccioli di San Francesco.
Per il “ramo” napoletano invece vi proponiamo un grande classico ed ossia la pastiera: in realtà questo dolce al grano cotto racchiuso da pasta frolla si prepara principalmente per le feste pasquali, ma ultimamente sempre più lo si consuma anche nel periodo natalizio. Oppure i classici mostaccioli napoletani.
Se la scelta tra pastiera e mostaccioli vi sembra troppo limitativa, potete dare libero sfogo alla fantasia e reinterpretare la tradizione a modo vostro. Poi ci sono sempre gli amati e immancabili struffoli.
In questa sezione di Incucinaconte.it potete trovare le nostre ricette per l’Immacolata.
Ricette popolari
Tutte le ricetteFiletto al pepe verde
Il filetto al pepe verde è un secondo piatto veloce da preparare, gustoso e dal sapore molto aromatico. Prova anche il filetto al pepe rosa. La ricetta è una variante della ricetta originale che prevede il brandy al posto del vino rosso. La ricetta è molto semplice, dovete però stare attenti ai tempi di cottura della […]
Mustaccioli siciliani (mustazzoli)
I mustazzoli (o mustaccioli siciliani) sono biscotti secchi al vino cotto decorati con sesamo e aromatizzati alla cannella, arancia e chiodi di garofano. Principalmente prodotti già nel Settecento nei conventi di clausura in occasione delle principali feste religiose, sono biscotti caratteristici di tutta la Sicilia nordoccidentale, dove tuttavia si trovano in varie forme e spesso […]
Alberi di Natale di pasta sfoglia
L’albero di Natale di pasta sfoglia è un’idea super sfiziosa, e natalizia facilissima da preparare per Natale da realizzare semplicemente con della pasta sfoglia. Sappiamo che questo preparato è abbastanza lungo e complicato, ma è ormai diffusissima la pasta sfoglia già pronta che possiamo largamente sfruttare senza sensi di colpa per fare dei golosi alberi sia in versione dolce […]
Canarino digestivo
Canarino il digestivo naturale naturale e buono. Più che una ricetta è un antiricetta… eh si perchè soprattutto dopo pranzi e cene abbondanti o quando esagerate a mangiare troppi dolci o troppe schifezze. Infatti, vi succede mai di sentirvi appesantiti? Ecco, questo digestivo naturale è ciò che ci vuole. Se ti è piaciuta la ricetta, scrivi un […]
Tiramisu alla crema di whisky
Il tiramisu alla crema di whisky è un tiramisù cremoso e dal sapore deciso: biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti di una crema a base di uova, mascarpone e whisky irlandese. Un modo unico per sorprendere i vostri ospiti con un dessert dal sapore inaspettato, ingannevole (perché sembra un tiramisù tradizionale) e sublime. In […]
Crostata di tagliatelle
La crostata di tagliatelle è un primo piatto molto ricco che fa parte della tradizione culinaria napoletana. Si tratta di un timballo di pasta fresca all’uovo (di solito tagliatelle o tagliolini) condito con un ragù di carne, pisellini, provola e besciamella, una bomba calorica che vale la pena preparare una volta ogni tanto e perché non […]
Ultime ricette
Tutte le ricetteCanarino digestivo
Canarino il digestivo naturale naturale e buono. Più che una ricetta è un antiricetta… eh si perchè soprattutto dopo pranzi e cene abbondanti o quando esagerate a mangiare troppi dolci o troppe schifezze. Infatti, vi succede mai di sentirvi appesantiti? Ecco, questo digestivo naturale è ciò che ci vuole. Se ti è piaciuta la ricetta, scrivi un […]
Spuma di caffè e crema al whisky
La spuma di caffè e crema al whisky è un dolce al cucchiaio veloce, senza cottura, golosissimo e semplicissimo da preparare che potrebbe risolvervi il dessert dell’ospite dell’ultimo minuto anzi fate come me, visto che il resto degli ingredienti più o meno li avete sempre in casa, tenete una confezione di panna da montare sempre in frigo, […]
Tiramisu alla crema di whisky
Il tiramisu alla crema di whisky è un tiramisù cremoso e dal sapore deciso: biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti di una crema a base di uova, mascarpone e whisky irlandese. Un modo unico per sorprendere i vostri ospiti con un dessert dal sapore inaspettato, ingannevole (perché sembra un tiramisù tradizionale) e sublime. In […]
Mustaccioli siciliani (mustazzoli)
I mustazzoli (o mustaccioli siciliani) sono biscotti secchi al vino cotto decorati con sesamo e aromatizzati alla cannella, arancia e chiodi di garofano. Principalmente prodotti già nel Settecento nei conventi di clausura in occasione delle principali feste religiose, sono biscotti caratteristici di tutta la Sicilia nordoccidentale, dove tuttavia si trovano in varie forme e spesso […]
Filetti di orata gratinati
Se volete preparare dei gustosi filetti di orata gratinati al forno, questa e’ la ricetta giusta. Vi lascio alla ricetta che può essere un’idea per un secondo piatto da servire per il pranzo dell’Immacolata, per la vigilia di Natale oppure per la cena di stasera. Se ti piace questa ricetta o vuoi dare suggerimenti, scrivi […]
Filetto al pepe verde
Il filetto al pepe verde è un secondo piatto veloce da preparare, gustoso e dal sapore molto aromatico. Prova anche il filetto al pepe rosa. La ricetta è una variante della ricetta originale che prevede il brandy al posto del vino rosso. La ricetta è molto semplice, dovete però stare attenti ai tempi di cottura della […]
Filetto al pepe rosa
Il filetto al pepe rosa è un secondo piatto veloce da preparare, gustoso e dal sapore molto aromatico. Prova anche il filetto al pepe verde. La ricetta è una variante della ricetta originale che prevede il brandy al posto del vino rosso. La ricetta è molto semplice, dovete però stare attenti ai tempi di cottura della carne […]
Crostata di tagliatelle
La crostata di tagliatelle è un primo piatto molto ricco che fa parte della tradizione culinaria napoletana. Si tratta di un timballo di pasta fresca all’uovo (di solito tagliatelle o tagliolini) condito con un ragù di carne, pisellini, provola e besciamella, una bomba calorica che vale la pena preparare una volta ogni tanto e perché non […]
Alberi di Natale di pasta sfoglia
L’albero di Natale di pasta sfoglia è un’idea super sfiziosa, e natalizia facilissima da preparare per Natale da realizzare semplicemente con della pasta sfoglia. Sappiamo che questo preparato è abbastanza lungo e complicato, ma è ormai diffusissima la pasta sfoglia già pronta che possiamo largamente sfruttare senza sensi di colpa per fare dei golosi alberi sia in versione dolce […]