La pasta al profumo di pomodoro e gallinella di mare viene preparata con i filetti del pesce gallinella puliti dagli scarti che andranno fatti bollire per utilizzare il brodo filtrato come sugo per la pasta. La gallinella di mare, conosciuta in Italia anche come “coccio” o “cappone“, è un pesce dalle carni molto saporite. La ricetta […]
Le linguine ai gamberoni e limone sono un primo di pesce raffinato ed elegante, ma di semplice preparazione, adatto quindi ad essere servito anche durante un’occasione importante. Bastano, infatti, pochi semplici ingredienti ed ovvero linguine, gamberoni, succo di limone, olio e un pochino di prezzemolo – e con qualche semplice accorgimento otterrete un primo cremoso […]
I paccheri alla genovese sono un piatto tipico napoletano. Quando nel 1839 Ippolito Cavalcanti ne “La cucina teorica e pratica” dovette scegliere le parole per descrivere il sugo “alla genovese” utilizzò non a caso il termine “raguetto“, questo perché un bel piatto di paccheri alla genovese si presenta con un sugo a base di cipolla […]
La pasta con le fave e pecorino è una ricetta facile, saporita e veloce da preparare: in poco più di trenta minuti porterete in tavola un primo piatto adatto per una cena tra amici o un pranzo sfizioso. Adatto anche per il pranzo di Pasqua. La Pasta con le fave e pecorino è una ricetta facile e veloce, un asso nella manica da tirare fuori quando si ha […]
Pasta e patate con provola è un classico della cucina napoletana di semplice preparazione e molto sostanzioso. E’ uno dei miei piatti preferiti. La ricetta tradizionale della pasta e patate risale al XVII secolo. Si è diffusa prima nel regno di Napoli e successivamente nelle zone periferiche ed adiacenti di Napoli. Quando le patate ed i pomodori diventarono […]
Le lasagnette con ragù di cappone e spinaci sono un primo piatto tipico ed adatto al pranzo di Natale. Puoi inoltre vedere le Ricette Menu vigilia di Natale dove troverai tutte le ricette tipiche, tradizionali ed immancabili della vigilia di Natale. Buon Natale e buone feste e le Ricette pranzo di Natale dove troverai tutte le migliori ricette […]
I mezzi rigatoni con funghi, salsiccia e pomodorini sono una pasta semplice e veloce da preparare. La croccantezza dei funghi si sposa bene con la morbidezza dei pomodorini e della salsiccia. Da provare! Provate questa ricetta mezzi rigatoni con funghi, salsiccia e pomodorini e se volete potete illustrarci ed inviarci le vostre ricette e/o varianti e pubblicarle! […]
Ricetta semplice per preparare la pasta. Penne con crema di formaggio e asparagi per 4 persone. La ricetta delle penne con crema di formaggio ed asparagi trasformano questo primo piatto in una pietanza gustosissima. Per le varianti, basta cercare nel sito incucinaconte.it. E possibile utilizzare il galbanino al posto o in aggiunta al parmigiano. Provate […]
Un’idea fresca e al tempo stesso golosa per scongiurare il caldo estivo è la nostra pasta fredda con prosciutto crudo di Parma e melone. Una variante della classica insalata di pasta fredda, questa ricetta è semplice da realizzare e potete utilizzarla come primo piatto per una cena tra amici ma anche come piatto unico da consumare in spiaggia. Vediamo […]
Ricetta insalata di pasta con melone, cipollotti e speck. Vi presento un piatto tipicamente estivo e leggerissimo e che il sottoscritto ha trovato di una delizia inaudita. Una ricetta di insalata di pasta che abbina dolce e salato, sapori delicati e decisi, nel connubio di speck e polpa di melone: l’insalata di pasta con cipollotti […]
Se state leggendo questa ricetta allora vi siete imbattuti in un piatto dal gusto un po’ esotico: gli spaghetti di soia con tenerone e verdure saltati nel wok. Gli spaghetti di soia con tenerone e verdure sono un primo piatto ricco di sapori ideale per dare alla vostra tavola un tocco di oriente con semplicità. […]
Penne ricce con pomodorini e limone: piatto molto leggero adatto quindi per il periodo estivo e per chi è attento alla propria alimentazione. Infatti è uno dei piatti che preferisco perché non fa uso di olio e non è fritto o soffritto. Non a caso per circa 100 g di penne ricce con pomodorini e limone c’è un […]