https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Brie

Brie

Brie ricette - Elenco ingredienti. Ricette cucina con brieIl Brie è un alimento caseario a crosta fiorita con muffe chiare; di origini francesi, viene prodotto in corrispondenza dell’omonima valle (dipartimento di Saine-et-Marne), sita a circa 50 km della capitale (ad est). Si tratta di un formaggio a pasta molle stagionato brevemente e ricavato dalla lavorazione del latte vaccino.
La fioritura di questo prodotto è imputabile allo sviluppo (inoculazione) di un ceppo particolare di muffe appartenenti al Genere Penicillium, ovvero le camemberti o caseiculum (le stesse del formaggio Camembert).
Per quel che concerne l’aspetto nutrizionale, il Brie è considerato un formaggio semigrasso (fino al 27% in lipidi). Rappresenta un alimento piuttosto calorico, poiché ricco soprattutto di trigliceridi e proteine. Dal punto di vista gustativo, questo formaggio si “esprime al massimo” nei mesi estivi ed inizio autunnali.

 

USO IN CUCINA

In cucina, il Brie è un formaggio che si può servire da solo come secondo da spalmare oppure come antipasto assieme ad altri ingredienti. Le ricette con brie e crepes sono quelle più sfiziose. Le crepes salate, infatti, sono un piatto molto amato dai francesi; queste sono addirittura vendute agli angoli delle strade da folkloristici chioschetti. Noi italiani siamo soliti inserirlo nei primi piatti, ma ci piace molto anche come ripieno nelle focacce. In realtà il formaggio brie  è molto amato anche  nel nostro paese,  dove   si rende protagonista   di  golosi  fagottini, pizze, rustici, ma esso è anche  utilizzato per arricchire primi piatti  e minestre, per un tocco  ancora più goloso.

 

CURIOSITA’

Il Brie si differenzia in varie tipologie ben precise, ma (dal 1980) solo 2 si fregiano del marchio AOC (Appellation d’Origine Contolée – equivalente al nostro DOP): Brie de Meraux e Brie de Melun. Il primo (il più noto) vanta un sapore delicato, mentre il secondo ha un sentore decisamente più deciso.
E’ ipotizzabile che il Brie sia nato presso l’abazia di Notre-Dame de Jouarre, approssimativamente nell’XI secolo d.C.’


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con brie.


Brie
Categoria Formaggi e latticini
Codice Alimento 160410
Nome Scientifico

 

COMPOSIZIONE CHIMICA E VALORE ENERGETICO PER 100g DI PARTE EDIBILE
Composizione chimica valore per 100g Note
Parte edibile (%): 100
Acqua (g): 48.6
Proteine (g): 19.3
Lipidi(g): 26.9
Colesterolo (mg): 98
Carboidrati disponibili (g): tr
Amido (g): 0
Zuccheri solubili (g): tr
Fibra totale (g): 0
Fibra solubile (g): 0
Fibra insolubile (g): 0
Alcol (g): 0
Energia (kcal): 319
Energia (kJ): 1336
Sodio (mg): 700
Potassio (mg): 100
Ferro (mg): 0.8
Calcio (mg): 540
Fosforo (mg): 390
Magnesio (mg):
Zinco (mg):
Rame (mg):
Selenio (µg):
Tiamina (mg): 0.04
Riboflavina (mg): 0.43
Niacina (mg): 0.4
Vitamina A retinolo eq. (µg): 320
Vitamina C (mg): tr
Vitamina E (mg):

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021