https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Bottarga

Bottarga

Bottarga - Elenco ingredienti. Ricette cucina con bottargaLa bottarga è un alimento costituito dalle uova di pesce salate ed essiccate. I pesci dai quali si può ricavare la bottarga sono il tonno, il cefalo o muggine, le triglie (in Asia) e il pesce spada (più raro), tra questi la bottarga più pregiata e rinomata è, senza dubbio, quella di muggine.

La bottarga di muggine (Mugil cephalus o cefalo Volpino) è un prodotto essenzialmente italiano, conosciuto in tutto il mondo proprio con il nome italiano “bottarga” o suoi derivati (per esempio “boutargue” in francese). Viene soprannominata anche il “caviale del Mediterraneo“, proprio per il suo sapore elegante e delicato e per le modiche quantità in cui viene prodotta.

La terra d’elezione della bottarga di muggine è la Sardegna e più precisamente le zone di Cagliari, Terralba, Tortolì, Sant’Antioco e Cabras.

Inoltre, una piccola percentuale di bottarga di muggine viene prodotta anche ad Orbetello, sulla costa toscana.

La bottarga di muggine e di tonno è classificata tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali sardi con il nome dialettale “bottariga di muggine“.

 

USO IN CUCINA

La bottarga, soprattutto in Sicilia e Sardegna, si mangia come antipasto o per condirci la pasta, anche le pizze spesso in Sardegna vengono spolverate con la bottarga. Nelle feste si utilizza anche per preparare golose tartine, spalmate di bottarga e ricotta frullate assieme o con l’aggiunta  di fettine sottili  di bottarga poggiate sui crostini, poi si condisce con un filo d’olio ed a volte vi si aggiunge del sedano, zafferano o carciofi.


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con bottarga.


Cefalo muggine, uova [bottarga]
Categoria Prodotti della pesca
Codice Alimento 120590
Nome Scientifico Mugil cephalus

COMPOSIZIONE CHIMICA E VALORE ENERGETICO PER 100g DI PARTE EDIBILE
Composizione chimica valore per 100g Note
Parte edibile (%): 100
Acqua (g): 30.5
Proteine (g): 35.5
Lipidi(g): 25.7
Colesterolo (mg): 440
Carboidrati disponibili (g): 0
Amido (g): 0
Zuccheri solubili (g): 0
Fibra totale (g): 0
Fibra solubile (g): 0
Fibra insolubile (g): 0
Alcol (g): 0
Energia (kcal): 373
Energia (kJ): 1562
Sodio (mg):
Potassio (mg):
Ferro (mg):
Calcio (mg):
Fosforo (mg):
Magnesio (mg):
Zinco (mg):
Rame (mg):
Selenio (µg):
Tiamina (mg):
Riboflavina (mg):
Niacina (mg):
Vitamina A retinolo eq. (µg):
Vitamina C (mg): 0
Vitamina E (mg):

COMPOSIZIONE IN AMINOACIDI
Composizione mg/100g di parte edibile g/100g Proteine Note
Proteine(%):       35.5
Lisina: 3497 9.85
Istidina:
Arginina: 1938 5.46
Acido aspartico: 2723 7.67
Treonina: 1516 4.27
Serina: 1917 5.4
Acido glutamico: 4530 12.76
Prolina: 3688 10.39
Glicina: 1839 5.18
Alanina: 2453 6.91
Cistina: 554 1.56
Valina: 1569 4.42
Metionina: 824 2.32
Isoleucina: 1757 4.95
Leucina: 2822 7.95
Tirosina: 1466 4.13
Fenilalanina: 1697 4.78
Triptofano: 547 1.54
Indice Chimico:
Aminoacido limitante:

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021