https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Aspic

Aspic

Aspic - Elenco ingredienti. Ricette cucina con aspicL’Aspic è un piatto da consumarsi principalmente in estate, preparazione a base di carne, verdura, salumi, latticini, pesce e frutta. Gli ingredienti, scelti per l’aspic, vengono posti in un contenitore, che poi potrà essere eventualmente portato a tavola; quindi verranno ricoperti di brodo nel quale sarà stata sciolta della colla di pesce, si pone in frigorifero a rassodare e a prendere il tipico aspetto “gelatinoso”.

L’aspic può essere una portata salata, come nel caso dell’aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al cucchiaio.
  • Aspic salato: È un preparato culinario da consumarsi tipicamente in tarda primavera o estate. Gli ingredienti possono essere i più svariati (pezzetti di carne, frutta, verdura, giardiniera, salumi, pesce, latticini) ma il componente essenziale è il brodo (solitamente di carne bovina, leggero e sgrassato, o di dado, ma contenente un opportuno addensante).La preparazione avviene ponendo gli ingredienti desiderati in un recipiente idoneo a conferire alla composizione da portare in tavola una forma a tronco di cono arrotondato. Si ricoprono quindi con il brodo amalgamato con colla di pesce (o altri addensanti) e si pone il tutto in frigorifero finché il brodo non si è rassodato e il piatto non ha assunto un aspetto gelatinoso. Si capovolge quindi il recipiente in un piatto di portata e si serve in tavola, eventualmente con una guarnizione a piacere.
  • Aspic dolce: È una ricetta affine alla crema bavarese, ma non prevede la base di crema inglese e la panna. Consiste nell’incorporazione della gelatina ad uno o più ingredienti come, ad esempio, la frutta fresca. Per ottenere un aspetto più spumoso e affine alla mousse si aggiungono al preparato alcuni albumi montati a neve.

ACQUISTO

Quando acquistate l’aspic assicurative della gelatinosità.

 

CONSERVAZIONE

L’aspic deve essere consumato in 3, 4 giorni.

 

USO IN CUCINA

Ingrediente principale per la preparazione dell’aspic è il brodo e la gelatina o colla di pesce.

 

CURIOSITA’

L’aspic non è molto diffuso in Italia.


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con aspic.

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021