https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Asiago

Asiago

Asiago - Ingrediente - InCucinaConTe.it - Elenco ingredienti ricette cucinaL’asiago è un ottimo formaggio italiano DOP (a denominazione d’origine protetta). Prodotto nelle province di Vicenza, Trento e alcuni comuni del padovano e trevigiano. Il formaggio nasce dal latte di vacca a pasta semicotta. Vi sono due tipi di produzione: l’asiago pressato, prodotto cioè con latte intero e l’asiago d’allevo ovvero stagionato.

  • L’asiago pressato è lavorato con una pasta semicruda. A 35 gradi della prima cottura vengono aggiunti fermenti specifici e caglio liquido, una volta liberata dal siero la forma viene rotta a guscio d’uovo e cotta di nuovo a 45 gradi. Il processo prosegue con la salatura a secco e la pressatura al torchio che dura circa 4 ore. Seguono altre salature prima di essere posto a maturare.
  • L’asiago d’allevo è creato da latte vaccino di mungiture mattutine e serali. La cagliata di questa variante viene rotta con un spino, dopodiché è passata ad ulteriore cottura. Il formaggio grezzo viene posto nelle fascere che imprimono il marchio e, una volta salato viene immerso in salamoia e infine stagionato.

 

ACQUISTO

Quando acquistate l’asiago assicuratevi che sia di colore beige.

 

CONSERVAZIONE

L’asiago può essere conservata per alcune settimane.

 

USO IN CUCINA

In cucina l’asiago, oltre ad essere un ottimo secondo o uno stuzzicante antipasto, può essere usato tra gli ingredienti per golosissimi primi. Molto invitanti sono, infatti, le ricette con asiago fuso e pasta. Altrettanto buone sono le fettuccine all’uovo fresco con asiago stagionato, la zuppa di asiago, sempre stagionato o risotto d’ortiche con asiago e miele di castagne.

 

CURIOSITA’

Per conservarle perfettamente, le fettine di asiago vanno avvolte in pellicola ad una temperatura di 9° C circa. Quello pressato è bene consumarlo subito rispetto alla variante stagionata che si può conservare a temperature anche più alte.


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con asiago.

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021