https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Alga wakame

Alga wakame

Alga wakame - Elenco ingredienti ricette cucina con alga wakameL’Alga Wakame (Undaria pinnatifida) è un’alga originaria dei mari giapponesi che assomiglia a una grande foglia molto dentellata.
Cresce a 6-12 metri di profondità.

Al centro della parte superiore dell’Alga Wakame si trova una spessa nervatura mucillaginosa.
Originariamente è lunga da 60 cm a 1,2 m e larga 30-40 cm.

La consistenza e il sapore sono delicati.

ACQUISTO

Per riconoscere quella di miglior qualità basta comparare la lucentezza e la morbidezza, quelle che non si spappolano facilmente e sono molto lucide, allora sono le migliori.

CONSERVAZIONE

I foglietti di alga vanno conservati al chiuso affinché si mantenga intatta la loro freschezza.

USO IN CUCINA

L’Alga Wakame può essere consumata senza cottura dopo un ammollo di 3-5 minuti.
Spesso viene cotta per pochi minuti. Grazie al sapore delicato l’Alga Wakame ha impieghi molteplici: si accompagna bene con il riso, la pasta, gli ortaggi, il tofu, la carne,i volatili, il pesce e i frutti di mare.
L’Alga Wakame è spesso aggiunta alle minestre e  alle insalate, e si può consumare marinata.
Come il Kombu, quest’alga ammorbidisce le fibre dure degli alimenti e ne abbrevia di conseguenza i tempi di cottura.
Infine, l’Alga Wakame accompagna bene le leguminose.

CURIOSITA’

L’Alga Wakame prospera in correnti rapide e le fronde piu tenere provengono proprio dalle acque piu turbolente. Le piante crescono fino ad una trentina di centimetri di altezza e in acque profonde dai 6 ai 12 metri, il massimo sviluppo avviene nei mesi invernali e la raccolta avviene in primavera con una barca e un lungo rastrello o con un gancio attaccato ad una fune che, attorcigliandosi stacca la radice della pianta dalla base rocciosa cui aderisce; una volta portate a riva vengono fatte seccare e imballate o immerse brevemente in acqua bollente e subito gettate in acqua fredda, per poi essere messe a seccare appese ad una fune.
In Giappone l’Alga Wakame fresca scottata è venduta nei mercati con le verdura di terra appena colte, quella che viene esportata normalmente è essiccata.
La scottatura ha due scopi principali: donare alla wakame un colore verde e inibire la crescita di microrganismi che fermentano, consentendo la vendita della pianta come verdura fresca per un periodo più lungo.
In Giappone, l’Alga Wakame è la terza alga in ordine di popolarità, dopo la nori e la kombu. In Occidente per il sapore leggero è una delle più gradite per chi non ha familiarità col sapore delle alghe.


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con alga wakame.

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021