https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Acciughe

Acciughe

ACCIUGHE (ALICI)

Acciughe - Incucinaconte - Elenco ingredienti ricette cucina con acciugheLe acciughe (o alici) sono una specie di pesci gregaria definita pelagica, ovvero che nuota o che viene trasportata dalla corrente. Solitamente le acciughe vivono lontane dal fondo marino ed il loro nome scientifico è engraulis encrasicholus. Nei mesi invernali possono arrivare ad una profondità di 100-200 metri, per poi riavvicinarsi alla costa; altra caratteristica è che si adattano senza difficoltà a qualsiasi livello di salinità delle acque.

Le acciughe solitamente si riproducono dopo i primi 12 mesi di vita ed una femmina può depositare fino a 40.000 uova; queste si schiuderanno dopo tre o quattro giorni per poi cominciare la loro vita assieme al gruppo. Le ricette con acciughe sono presenti in moltissime tradizioni culinarie. Questi, infatti, sono pesci con pochi grassi ed una buona digeribilità; un piatto sano, dunque, e gustoso.

Nella cucina napoletana le acciughe vengono utilizzate con ricette per secondi, contorni o ingredienti per pizze. Le alici marinate sono il piatto più noto: si prepara con acciughe ben pulite e lasciate a colare. Si prende poi una teglia dentro cui mettere i pesci con sale ed aceto e si lasciano lì per 5 ore, fino a che il loro colorito non diventi biancastro. Dopo questo periodo le acciughe vengono di nuovo fatte colare e tamponate, per poi essere immesse in altra teglia con aglio, prezzemolo, olio e peperoncino.

CURIOSITÀ

Prima di acquistarla assicuratevi che l’odore non sia sgradevole, l ’aspetto deve essere luminoso, il corpo ben rigido e compatto , le squame non devono staccarsi e devono avere un colore rosa-rosso, e la sua carne soda e di un colorito argenteo azzurrognolo. In particolare state attenti all’occhio, deve essere vivo e sporgente e non opaco, la pupilla deve essere nera e non deve essere arrossata.


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con acciughe.

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021