Da centinaia di anni ormai si cerca di scovare la ricetta originale della più celebre torta al cioccolato, ovvero la famosissima Torta Sacher. Si dice che la ricetta originale della torta Sacher sia gelosamente custodita e protetta e per questo tenuta segreta al mondo intero. Dopo un lungo processo legale, che ha visto protagonisti la pasticceria Damel e l’hotel, è stato stabilito che la ricetta è di proprietà dell’hotel Sacher che ora appone su ogni torta prodotta una targhetta che ne attesta l’autenticità.
L’inventore della ricetta originale è un ragazzo di soli 16 anni di nome Franz Sacher che nel 1832 ideo questa ricetta per soddisfare l’esigente palato del principe Von Mitternich Winnesburg. La Sachertorte come viene chiamata in tedesco, è formata da due strati di biscotto, detto biscotto sacher con al centro uno strato di marmellata di albicocche. Il tutto ricoperto da uno strato di cioccolato fondente.
Francesca
Ottobre 29, 2017 @ 8:28 am
Squisita la torta Sacher. Ho seguito la ricetta ed è venuta proprio buona come quella della pasticceria. Complimenti a incucinaconte che ha pubblicato questa ricetta.
Incucinaconte.it
Novembre 21, 2017 @ 7:55 pm
Grazie mille gentile Francesca, contenti che le sia piaciuta.
Veronica
Ottobre 30, 2017 @ 5:14 pm
Ottima ricetta, ho provato a farla ed è venuta buonissima.
Incucinaconte.it
Novembre 21, 2017 @ 7:55 pm
Grazie della recensione a 5 stelle Veronica! Apprezziamo che le sia piaciuta.
Stefano gambelli
Novembre 21, 2017 @ 7:45 pm
Belle torte fatte a modino complimenti un po’ troppo dolci ma squisite ed invitanti e risvegliano tutti i sensi o quasi
Incucinaconte.it
Novembre 21, 2017 @ 7:54 pm
Grazie mille Stefano. Si difatti la ricetta della torta sacher è squisita.