Ricetta coste di sedano farcite: ricetta per riciclare le coste esterne e dure del sedano. Solitamente le uso per il brodo vegetale o di carne, ne avevo accumulate un bel po’ ed ecco una ricetta per riciclare quello che di solito scartiamo.
Questa ricetta ha sorpreso anche me. Economica e semplice ma nello steso tempo ricca di gusto. Il sedano rimane croccante nonostante la cottura e si combina benissimo con il sapore deciso della salsiccia fresca. Il tutto tenuto insieme da una fragrante pastella.
Dimenticavo… sono un coltivatore diretto e di conseguenza il sedano è una mia produzione.
Tipico simbolo degli orti casalinghi, il sedano è una pianta biennale assai diffusa, sia coltivata che spontanea. Il sedano viene ampiamente sfruttato in cucina, per il suo particolare aroma e per la capacità di “nascondere” sapori e odori poco gradevoli, ma viene anche consumato crudo, in pinzimonio ed in insalate.
Ma non è tutto: il sedano viene sfruttato persino in ambito fitoterapico, erboristico e cosmetico.
Provate questa ricetta e se volete potete illustrarci ed inviarci le vostre varianti e pubblicarle! Saranno ben accette!
Se ti è piaciuta la ricetta, scrivi un commento o condividila su Facebook!
Se vuoi ricevere ricette nella tua email ogni settimana, iscriviti alla Newsletter!
Fabio Cammisa
Novembre 16, 2016 @ 9:04 am
Ottimi questi sedani farciti.