Oggi vi proponiamo una ricetta davvero particolare, dalla tradizione partenopea: paccheri ai calamari con crema di patate e pecorino. L’unione tra il pesce e la crema di patate e pecorino risulta essere molto azzeccata. Un piatto che riuscirà a sorprendere i vostri ospiti e che potete preparare velocemente. Ho assaggiato i paccheri con crema di […]
Spaghetti al salmone e bottarga, una gustosa e leggera ricetta di un ottimo primo piatto veloce e leggero. La ricetta è molto semplice e veloce, infatti ci vogliono circa 10 minuti per essere pronta. Inoltre, è anche molto gustosa e leggera, in quanto unisce il sapore del salmone alla leggerezza della bottarga, il tutto condito […]
Fare la pasta fresca in casa è storia antica: dalla sfoglia tirata con il mattarello, si ricavavano già tantissimi anni fa le tagliatelle, i tagliolini, lasagne, ravioli e tortellini. Anche oggi si è tornati a realizzare tante ricette in casa e la pasta fresca è una di queste: uso di prodotti genuini e il piacere […]
Gli spaghetti al pollo sono un primo piatto molto saporito e completo: l’abbinamento dei carboidrati della pasta alle proteine del pollo fa di questa portata un ottimo piatto unico. In Italia non siamo molto abituati ad associare alla pasta la carne di pollo, ma si tratta in realtà di un buon abbinamento, perché il sapore […]
Ricetta olive condite. Semplici e veloci da preparare, le olive condite sono ottime come antipasto e si mantengono per parecchi mesi. Provate questa ricetta olive condite e se volete potete illustrarci ed inviarci le vostre ricette e/o varianti e pubblicarle! Saranno ben accette! Inoltre, le 3 ricette pubblicate più viste e recensite saranno premiate! Scopri di più. Se […]
Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto tradizionale più rappresentativo della gastronomia Marchigiana, apprezzate e conosciute in tutto il mondo. Questa antica ricetta nata intorno alla fine dell’800, prevede l’utilizzo di olive “ascolane tenere”, generalmente conservate in una salamoia condita con semi di finocchio selvatico ed erbe aromatiche locali, e anche di tre tipi di […]
Frittelle della Valtellina o sciat? In Valtellinese “sciatt” significa “rospo” ma – grazie al cielo! – non sono l’ingrediente di questa ricetta. In verità gli sciatt sono delle frittelle di grano saraceno con un cuore di formaggio fuso (preferibilmente Bitto o Casera) e prendono il nome dalla loro forma irregolare che ricorderebbe un girino cresciutello. Gli sciatt sono un […]
Gnocchi con gorgonzola, besciamella e salsiccia, una ricetta straordinariamente buona. Sarà perche sono un’amante della besciamella e degli gnocchi, ma questo abbinamento è super. Una ricetta assolutamente consigliata. Gli gnocchi con gorgonzola, besciamella e salsiccia sono un primo piatto molto veloce ma molto soddisfacente. Tuffate gli gnocchi cotti nella padella con la besciamella e gorgonzola per amalgamarli e […]
Ecco a voi una gustosissima ricetta: peperoni ripieni con funghi champignon, una vera delizia. Questo contorno è un ottimo piatto perchè unisce il sapore dolciastro del peperone e dei funghi champignon creando un gusto sopraffino. Provate questa ricetta peperoni ripieni con funghi champignon e se volete potete illustrarci ed inviarci le vostre ricette e/o varianti e pubblicarle! […]
Questi crostini ai funghi sono perfetti per accompagnare un aperitivo o come antipasto, oppure per far parte di un buffet; inoltre, potete preparare il tutto molto tempo prima e scaldarli in forno solo al momento di servirli. Usate funghi freschi misti non coltivati, puliti e tagliati a pezzetti. Provate questa ricetta crostini di funghi al tartufo e […]
Snack al gorgonzola, eh si ci vuole proprio. Vi proponiamo la ricetta degli snack al gorgonzola che possono rappresentare un ottimo spuntino. Il gorgonzola è un formaggio erborinato, prodotto in Italia dal latte intero di vacca. Si tratta di un formaggio DOP originario della provincia di Milano e le sue zone di produzioni storiche sono le province di Milano, Como, Pavia […]