https://www.incucinaconte.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Categorie ricette
  • Aggiungi Ricetta
  • Cerca per ingredienti
  • Chef
  • Home
  • Amido di mais

Amido di mais

Amido di mais - Elenco ingredienti ricette cucinaL’amido di mais è ottenuto dal granoturco mediante un processo di macinazione ad umido.
Il prodotto fisicamente si presenta sotto forma di polvere di colore bianco molto fine, quasi impalpabile, insolubile in acqua fredda.
Disperso in acqua fredda e sottoposto a successiva ebollizione, rigonfia formando una pasta che, raffreddandosi, gelifica.

Ecco alcune delle sue caratteristiche:

  • usata negli impasti dei dolci, li rende soffici;
  • le creme risultano particolarmente vellutate;
  • una puntina aggiunta ai sughi li rende densi e cremosi;
  • è molto usata nella cucina cinese, per ottenere salsine ben legate;
  • nella cucina senza glutine può essere impiegato, mescolato con altre farine, come sostituto della farina di grano.

Va sciolto prima a freddo in poco brodo, latte o acqua, nella proporzione di un cucchiaio da minestra raso (10 gr circa), per 500 gr di preparato che si vuole rendere più corposo.

ACQUISTO

Per riconoscere quella di miglior qualità verificare che il colore sia bianco.

CONSERVAZIONE

L’amido di mais essendo farinaceo ha una lunga durata e non necessita di particolari attenzioni.

USO IN CUCINA

I suoi utilizzi più comuni sono di addensante per creme e budini, cioccolate calde e semilavorati per la pasticceria, nella produzione di biscotti, pastiglie, torroni e caramelle.

CURIOSITA’

L’amido di mais viene anche chiamato maizena, e lo si può facilmente reperire in tutti i supermercati negli scaffali che contengono prodotti dolciari o farine. È usato anche dall’industria cartaria per migliorare la qualità dell’impasto, nell’industria farmaceutica come veicolo per molti farmaci, serve nella produzione di saponi e appretti, nell’industria petrolifera come lubrificante, in sostituzione all’orzo è usato nella produzione della birra.


Vai alla pagina degli ingredienti oppure leggi le ricette con amido di mais.

Ricette

Antipasti & snack

Antipasti & snack

Aperitivi & buffet

Aperitivi & buffet

Biscotti

Biscotti

Dolcetti

Dolcetti

Dolci & torte

Dolci & torte

Minestre & zuppe

Minestre & zuppe

Pane & brioches

Pane & brioches

Pasta

Pasta

Piatti unici

Piatti unici

Primi piatti

Primi piatti

Ricette estive

Ricette estive

Ricette light

Ricette light

Ricette per feste

Ricette per feste

Ricette speciali

Ricette speciali

Ricette straniere

Ricette straniere

Ricette vegane

Ricette vegane

Ricette vegetariane

Ricette vegetariane

Riso & risotti

Riso & risotti

Secondi piatti

Secondi piatti

  • Privacy policy
  • FAQ
  • Contatti
  • Blog

ALL RIGHTS RESERVED | © 2021