Questo antipasto di uova sode farcite con panna da cucina, erbe aromatiche, maionese e paprica è molto semplice da realizzare ma da ottimi risultati sia a livello visivo che di gusto. Provatela!
La ricetta del toast della monaca è molto semplice. Questo antipasto di uova sode con latte, cipolle, farina e prezzemolo, infatti, è molto semplice ma molto buono ed è molto indicato per piatti molto veloci.
Questa ricetta con uova sode con salsa di peperoni è molto semplice ma sfiziosa ed è molto indicata per piatti estivi. Ottimo e semplice antipasto da servire.
Torrone dei morti… o anche solo torrone. Si il torrone è una specialità campana: il torrone dei morti, un dolce a base di cioccolato e nocciole preparato in occasione della festa di Ognissanti e per il 2 novembre. In questa ricetta proponiamo una variante di questo tradizionale dolce campano: un goloso involucro di cioccolato fondente racchiude un cuore di cioccolato bianco e crema spalmabile alle nocciole.
Spinaci con sottilette: un contorno semplice e sfizioso da preparare all’ultimo minuto. Questa ricetta è un contorno sfizioso e facilissimo da fare in pochi minuti, risulta appagante, apprezzato da tutta la famiglia ed in particolar modo dai bambini.
Purè di patate, che delizia. Chi di voi non ha mai assaggiato un purè di patate. Personalmente una delle ricette più buone, e devo dire la verità molto riuscita. Questa ricetta è molto light, quindi utile a chi non vuole rinunciare ad un piatto buonissimo con poche calorie. Infatti non viene utilizzato il burro.
Cosa c’è di meglio di dolci biscotti da offrire ai bambini che girano per le case a fare “dolcetto o scherzetto”? Ecco a te una ricetta semplice e gustosa, che non ti farà perdere molto tempo in cucina ma ti garantisce un ottimo risultato!
Spritz al melograno… ricordi di fine estate. Il melograno, infatti, è un frutto eccezionale e fa benissimo. Lo spritz al melograno è uno degli aperitivi analcolici da preparare per le feste d’autunno. Il melograno è un frutto stagionale dal forte colore rosso brillante. Il melograno è un frutto con proprietà benefiche non indifferenti: contiene infatti molti […]
Tacos con carne… ebbene si andiamo sul pesante. I tacos con carne sono un piatto unico per una cena tra amici, magari tutta messicana. Buona idea è quella di accompagnate i tacos a della buona birra e serviteli dopo aver gustato una piccante zuppa di fughi e chili o un assaggio di salsa guacamole.
Profiteroles… alzi la mano chi non li ha mai assaggiati. I profiteroles sono un must nella cucina dolciaria italiana. Il profiteroles trae le sue origini dal Rinascimento; Caterina de Medici, andando in sposa a Enrico II di Francia, e diventando in seguito regina, portò con se dalla sua terra d’origine (la Toscana) tutte le sue […]
Fonduta, che bontà. La fonduta o fondue è uno dei piatti nazionali e tipici della Svizzera, ma radicato anche in Italia (Valle d’Aosta e Piemonte) e Francia (Savoia). Per la sua preparazione viene usato un formaggio a pasta dura che viene fuso all’interno di una pentola apposita, detta caquelon, per essere mangiato caldo.
Miele, zenzero e limone. Questi i 3 unici elementi utilizzati e necessari per questa ricetta. La ricetta è molto popolare in america, ma viene dall’Asia. Zenzero e limone sono rimedi classici ricchi di vitamine, sostanze digestive, e antibatteriche. Il miele è un grande alleato della nostra gola e contiene sostanze antibatteriche che leniscono tosse, catarro e apparato digerente.