La moussaka è sicuramente uno dei piatti più conosciuti della cucina Greca preparato con quelli che sono gli alimenti più tipici di questa cultura: la carne d’agnello, le melanzane e il formaggio. La moussaka è realizzata con strati alternati di melanzane fritte e ragù, spolverizzati con formaggio grattugiato: in ultimo, gli strati vengono coperti da abbondante […]
Ecco la pizza fit di albumi! Una ricetta sfiziosa, semplice e veloce, ideale per una cena leggera e ricca di gusto! Un’alternativa alla pizza classica, da gustare in compagnia senza appesantirsi e senza sensi di colpa. Pizza fit: il segreto Essere a dieta, o seguire un alimentazione sana, non vuol dire vivere di rinunce. Scegliere gli ingredienti chiave […]
La ricetta giletto di halibut in salsa all’arancia è una preparazione gustosa e profumata, intensamente caratterizzata dalla freschezza dolce e agrumata dell’Arancia. L’ Halibut è un pesce bianco povero di calorie e ricco di grassi polinsaturi (i grassi “buoni”) e soprattutto senza spine, quindi perfetto anche per i bambini. Un secondo piatto per palati tanto […]
La ricetta dell’Halibut in padella al prezzemolo e vino bianco è una ricetta molto semplice, ma anche molto gustosa. Si utilizza il filetto di halibut, un pesce bianco povero di calorie e ricco di grassi polinsaturi (i grassi “buoni”) e soprattutto senza spine, e si insaporisce con prezzemolo e vino bianco. Anche questa ricetta deriva dal “ricettario di mamma”. Halibut in padella: l’interno […]
Questa torta al vino rosso e cioccolato la dovete assolutamente provare, non è buona, di più! E’ una torta al cioccolato umida, gustosa e coccolosa, il dolce perfetto per iniziare il nostro lunedì culinario. Gli ingredienti per preparare questa gustosa torta al vino rosso e cioccolato sono davvero semplici. Gustata è una classica torta al cioccolato […]
Ricetta Colomba di Pasqua veloce all’arancia: La colomba di Pasqua veloce all’arancia è perfetta se volete preparare la colomba per Pasqua ma non avete nè il tempo nè la voglia di stare dietro ai vari impasti ed ai capricci della lievitazione. Profumata e morbida non farà rimpiangere quelle preparate col metodo Andare in negozio e comprare la Colomba è la cosa più semplice da […]
La colomba pasquale è un dolce tradizionalmente consumato, ovviamente, a Pasqua, ma l’impasto delicato e soffice può essere utilizzato in ogni periodo dell’anno. Ecco la ricetta della colomba di torta paradiso di Pasqua. Andare in negozio e comprare la Colomba è la cosa più semplice da fare nei giorni che precedono la Pasqua. Ma anche […]
Andare in negozio e comprare la Colomba è la cosa più semplice da fare nei giorni che precedono la Pasqua. Ma anche le colombe delle marche migliori sono comunque prodotti industriali. Ci sembra giusto pubblicare la ricetta originale della classica colomba pasquale. La ricetta è affiancata alla tradizionale pastiera napoletana o al casatiello dolce rustico sempre di […]
Il casatiello è una torta rustica napoletana, preparata nel periodo di Pasqua. All’impasto (simile a quello del pane) vengono aggiunti formaggi e salumi. Il casatiello viene poi decorato con delle uova disposte a cerchio sulla torta in modo da raffigurare la corona di spine di Gesù crocifisso. La diffusione del casatiello, così come della pastiera, […]
La torta nido di Pasqua è un dolce tipico di questo periodo pasquale, che richiede un pò di impegno nella preparazione ma il cui effetto scenico è assicurato! La torta nido di Pasqua è una ricetta tipica di Pasqua e rientra fra le migliori e consigliate ricette di Pasqua. Scopri tutte le migliori ricette di Pasqua. Provate […]
La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici della tradizione, che si prepara abitualmente in occasione della Santa Pasqua. La ricetta è originaria della Campania, ma è ormai abbastanza comune trovarla in tutta Italia, nei pranzi e nelle colazioni pasquali affiancata alla tradizionale colomba pasquale o al casatiello dolce rustico sempre di origine partenopea. La […]
ll Migliaccio Napoletano, assieme alle Chiacchiere, è il dolce tipico di Carnevale della Campania. Se le prime sono presenti con denominazioni e varianti differenti un po’ in tutto lo Stivale, il Migliaccio Napoletano è invece caratteristico proprio del territorio campano. Viene preparato tradizionalmente per Carnevale, il martedì grasso, e in occasione della Pasqua. Ha origini antichissime, […]